NATURA, ARTE E CULTURA
VALLE DI LEDRO E DINTORNI
Scopri la natura della Valle di Ledro e le numerose possibilità che i dintorni offrono.

Considerata una delle gemme del Trentino, la Valle di Ledro racchiude tra le sue verdi montagne, un bellissimo lago. Famoso per il ritrovamento di un villaggio palafitticolo dell’Età del Bronzo, dal 2011 Ledro è tra i siti tutelati dall'Unesco. Relax, sport, divertimento, cultura e buona cucina, tutto in un’unica vacanza indimenticabile. Questo offre la Valle di Ledro e il Lago di Ledro, una tranquilla vallata situata a pochi km dal Lago di Garda e a sud delle Dolomiti di Brenta. Un vero paradiso per escursionisti e bikers, amanti del canyoning, del parapendio, ma non solo. Anche le famiglie vi trovano un ambiente ideale nel quale è possibile godere delle bellezze messe a disposizione dalla natura, e dell’autenticità dei piccoli borghi alpini ancora legati alle loro antiche tradizioni. Quattro sono le spiagge principali attrezzate sul lago di Ledro, una delle quali ha un’area speciale dedicata agli ospiti a 4 zampe. La Valle di Ledro vanta due riconoscimenti molto importanti: il sito archeologico delle Palafitte del Lago di Ledro, entrato a far parte della lista dei siti tutelati dell’UNESCO, e la nuova Riserva della Biosfera UNESCO della quale fanno parte le aree protette presenti sul territorio per la loro ricca biodiversità.
GALLERY
Alcune immagini della Valle di Ledro
COSTA STATE ASPETTANDO?
VISITARE I DINTORI
La nostra posizione è ideale per recarsi a visitare numerosi luoghi famosi. Dai
pittoreschi paesi del lago di Garda alle splendide Dolomiti di Brenta, dai laghi di
Tenno e Idro ai numerosi castelli.
Inoltre il museo di arte moderna a Rovereto, il parco divertimenti Gardaland col suo sealife e il parco acquatico Caneva, le terme di
Colà di Lazise e quelle di Comano.
Visite culturali alle città di Trento e alle tante cantine vinicole con
degustazioni dei migliori vini del Trentino.
Romantiche escursioni a Verona e Mantova e con poco tempo in più Venezia e la sua laguna.